L'avventura verso il maestoso tempio di Philae inizia ben prima di mettere piede sull'isola sacra.
Questo viaggio affascinante rappresenta di per sé un'esperienza unica che arricchisce ulteriormente la visita a uno dei siti archeologici più suggestivi d'Egitto.
Come raggiungere il Tempio di Philae
Il tempio di Philae si trova attualmente sull'isola di Agilkia, a circa 12 chilometri a sud di Assuan.
A differenza di altri siti archeologici egiziani, questo tempio è accessibile esclusivamente via acqua, un aspetto che ne aumenta il fascino e la magia. Per raggiungerlo, hai diverse opzioni a disposizione.
La soluzione più comune è prendere una barca dal Marina di Philae, facilmente raggiungibile in auto o taxi dalla città di Assuan.
Al porto di Shellal, troverai piccole imbarcazioni che partono continuamente durante il giorno, simili a veri e propri "taxi acquatici" con capacità per circa una decina di persone.
In alternativa, numerosi tour operator di Assuan offrono visite guidate al tempio, spesso combinate con altre attrazioni nelle vicinanze come l'Obelisco incompiuto e l'Alta Diga di Assuan.
Questa opzione è particolarmente consigliata se desideri una spiegazione dettagliata della storia e dell'architettura del sito, oltre a un trasporto senza pensieri.
Per un'esperienza completa, considera quanto segue:
- L'intero percorso richiede almeno tre ore tra la visita e la traversata
- Il tour attraversa zone desertiche, pertanto è consigliabile portare occhiali da sole, crema solare e un cappello
- Una bottiglia d'acqua è essenziale, specialmente durante i mesi estivi
Il panorama mozzafiato dall'acqua
Il breve tragitto in barca fino all'isola, che dura circa 10-15 minuti, è già di per sé un'esperienza indimenticabile. Durante la navigazione, infatti, avrai l'opportunità di godere di un panorama davvero spettacolare che anticipa il fascino mistico che ti attende.
Mentre la barca scivolerà sulle acque del Nilo, inizierai a scorgere il tempio che emerge come un faro di storia e spiritualità nel mezzo dello scenario acquatico.
Le rive scoscese dell'isola, probabilmente rese così artificialmente dall'uomo, creano un profilo caratteristico contro l'orizzonte.
Questa esperienza di navigazione risulta particolarmente rilassante e suggestiva, offrendo prospettive uniche del paesaggio e dell'architettura antica che sembrano emergere magicamente dalle acque.
La prima impressione all'arrivo sull'isola
Non appena scendi dalla barca sull'isola di Agilkia, vieni immediatamente trasportato indietro nel tempo nell'antico Egitto.
La posizione magnificamente isolata del tempio svolge un ruolo fondamentale nell'esperienza: trovandosi su un'isola dove non c'è nulla che possa distogliere l'attenzione.
L'isola è lunga meno di 400 metri e larga poco più di 100, con un percorso che conduce direttamente al complesso templare.
Ciò che colpisce immediatamente è la maestosità del primo pilone d'ingresso, alto circa 18 metri, che domina il panorama e segna l'inizio di un viaggio spirituale nell'antica religione egizia.
Il complesso del tempio si trova al centro dell'isola e, sebbene non abbia una struttura uniforme, la sua disposizione spaziale crea un percorso naturale che invita all'esplorazione.
Al primo impatto, rimani inevitabilmente affascinato dalla bellezza dell'architettura e dalla sua lunga storia, elementi che rendono Philae una visita essenziale nel paese dei faraoni.
Ogni centimetro di questo mistico tempio è impregnato di storia e mitologia, creando un'atmosfera quasi magica che ti avvolge appena metti piede sull'isola.
In questo luogo, il tempo sembra essersi fermato, permettendoti di contemplare una delle testimonianze più affascinanti dell'antica civiltà egizia.
Scopri l'antica bellezza dell'Egitto con il nostro pacchetto esclusivo per Cairo, la crociera sul Nilo!