Assuan è una vera miniera di tesori archeologici, con alcune delle più straordinarie meraviglie dell'antico Egitto che attirano visitatori da tutto il mondo. Ecco le principali attrazioni archeologiche che non puoi assolutamente perdere.
Situato sulla riva occidentale del Nilo, a circa 280 km a sud di Assuan, il Tempio di Abu Simbel è uno dei tesori più preziosi dell'antico Egitto. Questo straordinario complesso di templi, costruito nel XIII secolo a.C. per celebrare la grandezza e la potenza del faraone Ramses II, è un capolavoro architettonico senza eguali.
Edificato come simbolo di vittoria e potere, il tempio mostra la forza militare e la grandezza del faraone attraverso imponenti sculture e intricati geroglifici. Le enormi statue all'ingresso, alte oltre 20 metri, raffigurano Ramses II in tutta la sua maestà. All'interno, le pareti sono ricoperte da affreschi e bassorilievi che narrano la storia e la mitologia egizia.
Una delle caratteristiche più misteriose del tempio è il suo allineamento con il sole. In due date specifiche dell'anno, i raggi solari penetrano all'interno illuminando i santuari, in un'affascinante testimonianza delle conoscenze astronomiche degli antichi egizi.
Il Tempio di Philae, o Tempio di File, è uno dei più belli e meglio conservati dell'Egitto. Inizialmente costruito nel IV secolo a.C. da Nectanebo I, raggiunse il massimo splendore in epoca ellenica e romana, quando gli imperatori eressero magnifici edifici in onore della dea Iside.
Originariamente situato sull'omonima isola, il tempio fu spostato pietra per pietra nella sua posizione attuale per salvarlo dalle acque della diga di Assuan. Oggi, è una tappa obbligata per le crociere sul Nilo, che permettono di ammirare da vicino i suoi splendidi portici, colonnati e santuari.
Tra le attrazioni principali del Tempio di Philae ci sono la Porta di Diocleziano, il Chiosco di Traiano, considerato una delle strutture più affascinanti, e il Chiosco di Nectanebo, con le sue colonne sormontate da capitelli a forma di testa di Hathor. Inoltre, qui si trovano gli ultimi geroglifici egiziani scritti nella storia, risalenti al 394 d.C.
L'Obelisco Incompiuto di Assuan è uno dei monumenti più intriganti del mondo antico. Situato nel cuore della città, questo enorme monolite di granito avrebbe dovuto essere uno dei più grandi obelischi mai eretti, ma la sua costruzione fu interrotta a causa di una fenditura nella roccia.
Nonostante sia rimasto incompiuto, l'obelisco offre una preziosa comprensione delle tecniche ingegneristiche degli antichi egizi. Con una lunghezza di oltre 41 metri e un peso stimato di 1.200 tonnellate, sarebbe stato il più alto del mondo se fosse stato completato.
Ogni dettaglio, dalle sue dimensioni massicce alla sua lavorazione intricata, è una testimonianza della maestria e della creatività degli antichi costruttori. L'area circostante è stata dichiarata museo all'aperto, permettendo ai visitatori di ammirare da vicino questo capolavoro incompiuto ma non per questo meno affascinante.