Egitto a Marzo: Guida Tra Storia e Terra dei Faraoni

L'Egitto a marzo offre una delle migliori opportunità per esplorare questo affascinante paese, con temperature che oscillano piacevolmente tra i 12,6°C e i 25,2°C.

Infatti, questo clima moderato crea condizioni ideali per visitare i siti archeologici più famosi, dalle piramidi di Giza ai templi di Luxor.

Durante questo periodo, inoltre, potrete godere di un vantaggio significativo: il numero ridotto di turisti si traduce in attese più brevi presso le attrazioni principali.

A questo si aggiunge un'opportunità economica interessante, con resort 5 stelle all-inclusive sulla costa del Mar Rosso disponibili a meno di 50 euro per notte.

Con una media di 18,9°C e circa 12 ore di luce solare al giorno, marzo rappresenta il momento perfetto per scoprire le meraviglie dell'antico Egitto nel massimo comfort climatico.

In questa guida, esploreremo tutto ciò che dovete sapere per pianificare la vostra visita in Egitto durante questo periodo dell'anno.

 Scopri di più: viaggi in egitto

Indice dei contenuti:

La Stagione dell'Egitto a Marzo per i viaggi

Il mese di marzo segna l'inizio di una stagione climatica particolarmente favorevole in Egitto, caratterizzata da condizioni meteorologiche che variano significativamente tra le diverse regioni del paese.

Temperature medie nelle principali città


Le temperature in Egitto durante marzo mostrano una notevole variabilità geografica. Ad Abu Simbel, nel profondo sud, le temperature oscillano tra i 15°C e i 31°C.

Analogamente, ad Assuan si registrano temperature minime di 15°C e massime di 30°C.

Il Cairo presenta un clima più moderato, con temperature che variano dai 13°C ai 24°C.

Tuttavia, è interessante notare che durante il mese le temperature massime nella capitale aumentano progressivamente di circa 4°C, partendo dai 22°C iniziali fino a raggiungere i 26°C verso la fine del mese.

Nelle località costiere del Mar Rosso, come Sharm El Sheikh, le temperature risultano particolarmente gradevoli. La città registra una temperatura media di 22,3°C, con minime intorno ai 17,9°C e massime che si attestano sui 26,6°C.

 Inoltre, a Hurghada, altra rinomata località balneare, le temperature medie diurne si mantengono sui 25,4°C, mentre quelle notturne si aggirano intorno ai 14,8°C.

Ore di sole e precipitazioni


Marzo offre condizioni di luminosità ottimali per esplorare il paese.

Le giornate si allungano progressivamente: all'inizio del mese si registrano circa 11 ore e 36 minuti di luce solare, che aumentano fino a raggiungere 12 ore e 26 minuti verso la fine di marzo.

Per quanto riguarda le precipitazioni, il mese si caratterizza per una notevole scarsità di piogge. Al Cairo, la probabilità di precipitazioni rimane costante intorno al 2%, con una media mensile di appena 4 millimetri.

Analogamente, nelle zone costiere del Mar Rosso, come Hurghada e Sharm el-Sheikh, le precipitazioni sono pressoché assenti, con valori che non superano 1 millimetro nell'intero mese.

Umidità e vento

Le condizioni di umidità variano considerevolmente tra le diverse regioni. A Sharm el-Sheikh, la probabilità di giornate afose si mantiene costante intorno al 4% durante tutto il mese.

Questo dato risulta particolarmente favorevole se confrontato con il periodo estivo, quando l'umidità può raggiungere picchi significativamente più elevati.

Per quanto concerne il vento, le velocità medie si mantengono relativamente costanti nelle principali località turistiche.

A Sharm el-Sheikh, si registra una velocità media del vento di circa 16,6 chilometri orari, mentre al Cairo la media si attesta intorno ai 14,6 chilometri orari.

La direzione predominante del vento è generalmente da nord, con una percentuale che può raggiungere il 55% alla fine del mese.

La nuvolosità durante marzo rimane generalmente contenuta. A Sharm el-Sheikh, il cielo risulta coperto o prevalentemente nuvoloso solo per circa il 18% del mese.

Questa caratteristica, unita alle temperature moderate e alla scarsa probabilità di precipitazioni, contribuisce a creare condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli per le attività all'aperto.

 Dai uno sguardo sul pacchatto: Cairo, la crociera sul Nilo e Sharm El Shiekh

Zone Climatiche e Temperature Specifiche

Le diverse zone climatiche dell'Egitto presentano caratteristiche uniche durante il mese di marzo, ciascuna con le proprie peculiarità termiche e atmosferiche.

Costa mediterranea e Il Cairo


La fascia costiera mediterranea dell'Egitto mostra un clima particolarmente mite durante marzo.

In questa regione, le temperature si mantengono gradevoli, con valori che oscillano tra i 15°C nelle ore notturne e i 20°C durante il giorno.

Inoltre, questa zona beneficia di una brezza marina costante che contribuisce a mantenere livelli di umidità confortevoli.

Al Cairo, situato ai margini del delta del Nilo, le temperature seguono un andamento progressivo durante il mese. All'inizio di marzo, le minime si attestano intorno ai 12°C, mentre le massime raggiungono i 22°C.

Tuttavia, verso la fine del mese, si osserva un incremento significativo, con le temperature massime che possono salire fino a 26°C.

Un aspetto distintivo del clima cairota a marzo è la scarsissima probabilità di precipitazioni, con una media mensile di appena 0,2 millimetri.

L'umidità relativa si mantiene intorno al 57%, creando condizioni generalmente confortevoli per le attività all'aperto.

Regione del Mar Rosso


La costa del Mar Rosso presenta caratteristiche climatiche particolarmente favorevoli durante marzo.

A Marsa Alam, le temperature minime si aggirano intorno ai 18°C, mentre le massime raggiungono i 23°C all'inizio del mese, per poi aumentare gradualmente fino a 26°C verso la fine.

Un elemento distintivo di questa regione è la temperatura dell'acqua, che si mantiene costante intorno ai 23°C per tutto il mese.

Questa caratteristica, unita alla scarsa probabilità di precipitazioni, rende la zona ideale per le attività balneari.

La nuvolosità in questa regione rimane minima, con il cielo coperto o prevalentemente nuvoloso solo per il 20% del tempo. Inoltre, la visibilità media si mantiene eccellente, superando i 9 chilometri nella maggior parte delle giornate.

Alto Egitto e Luxor


L'Alto Egitto, in particolare la zona di Luxor, presenta le escursioni termiche più marcate durante marzo. Le temperature minime si attestano intorno ai 12,6°C nelle ore notturne, mentre le massime diurne possono raggiungere i 29,7°C. Questa significativa variazione termica è una caratteristica tipica del clima desertico della regione.

A Luxor, il clima di marzo si distingue per alcune peculiarità specifiche:

La temperatura media giornaliera si attesta sui 21,2°C

L'umidità relativa si mantiene intorno al 33%, creando condizioni particolarmente secche:

  • Le ore di sole giornaliere raggiungono le 11 ore
  • La copertura nuvolosa è minima, attestandosi intorno al 6%

Un aspetto significativo del clima di Luxor a marzo è la quasi totale assenza di precipitazioni, con valori che si avvicinano allo zero. Inoltre, la visibilità media supera i 9,99 chilometri, garantendo condizioni ottimali per l'esplorazione dei siti archeologici.

È importante notare che, nonostante le medie stagionali, si sono registrati alcuni valori estremi negli anni passati.

Per esempio, a Luxor sono state registrate temperature massime record di 43,3°C nel 2021, mentre al Cairo si sono verificate minime record di 9,4°C nel 2012.

Cairo e la Crociera sul Nilo da Luxor

Attività Turistiche Ideali per Marzo

Le condizioni climatiche favorevoli di marzo rendono questo periodo ideale per esplorare le meraviglie archeologiche e godersi una rilassante crociera sul Nilo.

Visite archeologiche


Durante marzo, le temperature moderate creano condizioni perfette per esplorare i siti archeologici in tutto il paese.

Particolarmente, i siti storici risultano notevolmente meno affollati in questo periodo, permettendo di ammirare le attrazioni con maggiore tranquillità.

Il Grande Museo Egizio, situato nelle vicinanze delle piramidi di Giza, ha recentemente aperto le sue porte per visite guidate limitate.

Attualmente, i visitatori possono esplorare:
  1. I giardini e l'area commerciale
  2. La sala principale con la maestosa statua di Ramses II
  3. L'area dell'obelisco sospeso
  4. Il foyer di vetro

Inoltre, il museo di Piazza Tahrir al Cairo conserva una straordinaria collezione di oltre 136.000 oggetti dell'Antico Egitto.

Per gli appassionati di archeologia, marzo offre l'opportunità di visitare:
  1. Il complesso delle Piramidi di Giza Le Sfinge
  2. La necropoli di Saqqara, con la celebre piramide a gradoni di Djoser
  3. I templi di Abu Simbel, dedicati a Ramses II e alla regina Nefertari
  4. Il Tempio di Philae sull'isola di Agilika

Crociere sul Nilo


Le crociere sul Nilo a marzo rappresentano un'esperienza straordinaria, principalmente grazie alle temperature piacevoli che caratterizzano questo periodo dell'anno.

La maggior parte degli itinerari si sviluppa tra Luxor e Assuan, offrendo un'opportunità unica per esplorare l'Alto Egitto.

Durante la navigazione, i passeggeri possono godere di numerose attività e attrazioni:
  • Visite ai Templi e Siti Storici:
  1. Il maestoso Tempio di Karnak
  2. Il Tempio di Luxor
  3. La Valle dei Re
  4. Il Tempio di Horus a Edfu
  5. Il complesso di Kom Ombo, dedicato agli dei Haroeris e Sobek
  • Attività a Bordo:
  1. Spettacoli folkloristici
  2. Serate a tema
  3. Cene tradizionali
  4. Momenti di relax nei centri benessere
  5. Osservazione delle stelle nelle serate tranquille

Le temperature moderate di marzo, che oscillano tra i 21°C e i 27°C, rendono particolarmente confortevoli le escursioni nei vari siti archeologici lungo il percorso.

Inoltre, le zone di Luxor e Assuan presentano condizioni climatiche ottimali con temperature medie tra i 21°C e i 22°C, ideali per le visite guidate.

Per quanto riguarda i prezzi, numerosi tour operator offrono pacchetti completi che includono:
  • Crociere di 4 giorni da Assuan a Luxor
  • Tour combinati di 8 giorni che includono Il Cairo e la navigazione sul Nilo
    Pacchetti personalizzati che integrano visite archeologiche e relax sul Mar Rosso

È interessante notare che molte persone considerano marzo il periodo perfetto per visitare l'Egitto, principalmente grazie al clima eccezionalmente piacevole che caratterizza questo mese.

Infatti, scegliendo marzo per la propria crociera sul Nilo, si evitano sia le notti fredde dell'inverno sia il caldo torrido dell'estate, quando le temperature massime possono facilmente superare i 40°C.

Leggi anche tra Alessandria in Egitto

Vantaggi di Visitare l'Egitto a Marzo

Scegliere marzo per visitare l'Egitto presenta numerosi vantaggi significativi, nonostante questo periodo faccia parte dell'alta stagione turistica.

Infatti, questo mese offre un equilibrio particolare tra condizioni climatiche favorevoli e opportunità di viaggio interessanti.

Prezzi e affluenza turistica


Sebbene marzo rientri nell'alta stagione egiziana, i prezzi risultano ancora competitivi. Attualmente, le offerte per soggiorni di tre notti per due persone variano significativamente in base alla tipologia di viaggio.

Un aspetto particolarmente vantaggioso riguarda il valore della valuta locale. La sterlina egiziana ha subito una svalutazione considerevole, perdendo quasi il 100% rispetto all'euro nell'ultimo anno.

Nonostante l'inflazione abbia causato un aumento dei prezzi locali, attestandosi ufficialmente intorno al 32%, questo deprezzamento della valuta rende i costi più accessibili per i turisti stranieri.

L'affluenza turistica in Egitto sta registrando numeri record. Secondo le stime del Ministero del Turismo, il paese accoglierà circa 15 milioni di visitatori quest'anno, segnando un incremento di quasi un terzo rispetto al 2022.

 Particolarmente significativo risulta l'aumento dei turisti italiani, cresciuti del 250%, seguiti dai tedeschi che sono praticamente raddoppiati.

Comfort climatico per le escursioni


Il clima di marzo si rivela particolarmente favorevole per le attività all'aperto. Le temperature diurne, che oscillano tra i 21°C e i 26°C, creano condizioni ideali per esplorare i siti archeologici senza dover affrontare il caldo opprimente tipico dei mesi estivi.

Particolarmente vantaggiose risultano le condizioni climatiche nelle principali zone turistiche:

Zone archeologiche:

Luxor e Assuan presentano temperature medie tra i 21°C e i 22°C

Le giornate soleggiate e piacevoli garantiscono condizioni ottimali per le visite
Località balneari:
  • Temperature moderate ideali per attività in spiaggia
  • Minore affollamento rispetto ai mesi invernali
Inoltre, marzo offre alcuni vantaggi climatici specifici che rendono le escursioni particolarmente confortevoli:
  • Assenza quasi totale di precipitazioni
  • Temperature notturne gradevoli, mai troppo fredde
  • Visibilità eccellente per fotografie e osservazioni panoramiche

Un altro elemento distintivo di marzo riguarda l'investimento significativo del paese nel settore turistico.

L'Egitto sta aprendo nuovi musei, valorizzando i siti archeologici e costruendo infrastrutture moderne. L'obiettivo ambizioso è raggiungere 30 milioni di visitatori entro il 2028, con una crescita annua stimata tra il 25% e il 30%.

Certamente, molti considerano che visitare l'Egitto a marzo valga la spesa aggiuntiva rispetto ai mesi estivi, principalmente per godere di temperature più confortevoli ed evitare le folle eccessive.

Durante questo periodo, infatti, le principali attrazioni risultano notevolmente meno affollate rispetto ai mesi invernali, offrendo maggiore tranquillità per scattare foto e ammirare i monumenti.

Prenota ora il tuo pacchetto! Cairo, la crociera sul Nilo ed Hurghada

Sfide e Considerazioni in Egitto

Nonostante marzo sia considerato un periodo ideale per visitare l'Egitto, ci sono alcune sfide e considerazioni da tenere a mente per garantire un viaggio piacevole e sicuro. 

Variazioni di temperatura giorno-notte


Un'altra considerazione importante per chi visita l'Egitto a marzo sono le significative variazioni di temperatura tra il giorno e la notte. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle regioni desertiche e nell'Alto Egitto.

A Luxor, per esempio, le temperature possono oscillare notevolmente:
  • Temperature minime: intorno ai 12,6°C nelle ore notturne
  • Temperature massime: possono raggiungere i 29,7°C durante il giorno

Questa escursione termica di oltre 17°C richiede una pianificazione attenta del guardaroba e delle attività giornaliere.

Durante il giorno, le temperature possono essere abbastanza calde da permettere attività all'aperto confortevoli, ma le serate possono diventare sorprendentemente fresche.

Al Cairo, la variazione di temperatura è meno estrema ma comunque significativa:
  • All'inizio di marzo: minime intorno ai 12°C, massime sui 22°C
  • Verso la fine del mese: le massime possono salire fino a 26°C

È interessante notare che, nonostante le medie stagionali, si sono registrati alcuni valori estremi negli anni passati.

Per esempio, a Luxor sono state registrate temperature massime record di 43,3°C nel 2021, mentre al Cairo si sono verificate minime record di 9,4°C nel 2012.

Queste variazioni di temperatura possono influenzare:
  • La scelta dell'abbigliamento da portare
  • La pianificazione delle attività giornaliere
  • Il comfort durante le escursioni notturne o all'alba
  • La necessità di idratazione adeguata, soprattutto durante le ore più calde
    Preparazione necessaria

Data la natura unica del clima egiziano a marzo e le possibili sfide, una preparazione accurata è essenziale per garantire un viaggio confortevole e sicuro.

Ecco alcuni aspetti chiave da considerare nella preparazione:

1- Abbigliamento adeguato:

  • Indumenti leggeri e traspiranti per il giorno
  • Strati più pesanti per le serate fresche
  • Cappello o sciarpa per proteggersi dal sole e dalla sabbia
  • Scarpe comode e chiuse per le escursioni

2- Protezione solare:

  • Crema solare ad alto fattore di protezione
  • Occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce intensa e dalla sabbia
  • Balsamo per le labbra con protezione UV

3- Idratazione:

Bottiglie d'acqua riutilizzabili
Sali minerali per reintegrare gli elettroliti persi con la sudorazione
Kit di pronto soccorso:

4- Medicinali personali

  • Antistaminici per eventuali reazioni allergiche alla polvere o alla sabbia
  • Farmaci per disturbi gastrointestinali

5- Tecnologia e documentazione:

  • Adattatori per le prese elettriche egiziane
  • Custodie protettive per dispositivi elettronici contro la sabbia
  • Copie dei documenti di viaggio e assicurazione

6- Pianificazione delle attività:

  • Prenotare le escursioni in anticipo, considerando le ore più fresche della giornata
  • Verificare gli orari di apertura dei siti archeologici, che potrebbero variare in
  • base alle condizioni meteorologiche

7- Monitoraggio delle condizioni meteorologiche:

  • Scaricare app affidabili per le previsioni meteorologiche locali
  • Seguire i canali ufficiali per eventuali avvisi su tempeste di sabbia o altri
  • fenomeni meteorologici

Inoltre, è consigliabile informarsi sulle usanze locali e le norme culturali per garantire un viaggio rispettoso e senza intoppi.

Ad esempio, in molti siti religiosi e culturali è richiesto un abbigliamento modesto che copra spalle e ginocchia.

Infine, sebbene marzo sia generalmente un mese favorevole per visitare l'Egitto, è importante rimanere flessibili nei propri piani.

Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, e la capacità di adattarsi a queste variazioni può fare la differenza tra un'esperienza di viaggio stressante e una memorabile.

In conclusione, visitare l'Egitto a marzo offre numerosi vantaggi, ma richiede anche una preparazione attenta e consapevole.

Considerando le possibili sfide legate alle tempeste di sabbia e alle variazioni di temperatura, e preparandosi adeguatamente, i viaggiatori possono godersi appieno le meraviglie di questo affascinante paese, dalle antiche piramidi alle moderne località balneari del Mar Rosso.

Potrebbe interessare anche della civiltà di Luxor

Consigli Pratici per il Viaggio

Per garantire un viaggio confortevole in Egitto durante marzo, alcuni preparativi pratici risultano fondamentali.

Innanzitutto, la scelta dell'equipaggiamento adeguato può fare la differenza tra un'esperienza piacevole e una problematica.

Abbigliamento consigliato

Considerando le radici religiose del paese, l'abbigliamento deve bilanciare comfort e modestia. Per le donne, si consiglia di evitare abiti troppo succinti o collane appariscenti.

Durante le visite alle moschee, inoltre, è necessario coprire spalle e testa con una sciarpa leggera.

Gli indumenti essenziali includono:
  • Tessuti leggeri e traspiranti in cotone o lino
  • Pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe
  • Abiti e gonne lunghe per le donne
  • Un outfit elegante per le cene durante le crociere sul Nilo
  • Attrezzatura necessaria
Oltre all'abbigliamento, alcuni accessori risultano indispensabili:
  • Protezione solare ad alto fattore
  • Occhiali da sole di qualità
  • Borraccia termica per l'idratazione
  • Adattatore per prese elettriche
  • Custodie protettive per dispositivi elettronici

Particolarmente importante risulta avere con sé salviettine umidificate e disinfettanti per le mani, utili per mantenere una buona igiene personale.

Precauzioni sanitarie

Sebbene non esistano vaccinazioni obbligatorie specifiche per l'Egitto, alcune vengono vivamente consigliate. In particolare:
  • Vaccino contro l'epatite A e B, considerando il rischio di trasmissione attraverso cibi o bevande contaminate
  • Vaccino antitifoidea, specialmente per chi visita aree meno turistiche
  • Vaccino antipoliomielitico per alcuni viaggiatori
  • Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per chi proviene da paesi dove la malattia è presente

Inoltre, si raccomanda di stipulare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche e rimpatrio aereo.

Per quanto riguarda l'alimentazione, è consigliabile:
  • Lavare accuratamente frutta e verdura
  • Bere solo acqua minerale in bottiglia
  • Evitare il ghiaccio nelle bevande
  • Prestare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi dove si consumano i pasti

Nelle aree desertiche, particolare attenzione va prestata alla possibile presenza di scorpioni, soprattutto dopo le precipitazioni.

In caso di problemi con le autorità locali, si consiglia di contattare immediatamente la Cancelleria Consolare dell'Ambasciata o il Consolato onorario competente.

Consigli Prima di Visitare al Mar Rosso

Il Periodo Ideale per Esplorare Storia in Egitto

Certamente, marzo rappresenta uno dei periodi migliori per scoprire le meraviglie dell'Egitto.

Le temperature moderate, che oscillano tra i 12,6°C e i 25,2°C, creano condizioni perfette per esplorare i siti archeologici e godersi le crociere sul Nilo.

La combinazione di prezzi vantaggiosi e minore affluenza turistica rende questo mese particolarmente attraente per i viaggiatori attenti al budget.

Infatti, potrete trovare offerte interessanti per resort di lusso e crociere sul Nilo, approfittando anche del favorevole tasso di cambio con la sterlina egiziana.

Tuttavia, ricordate l'importanza di una preparazione accurata.

Equipaggiamento adeguato, protezione solare e attenzione alle variazioni climatiche risultano fondamentali per affrontare le possibili sfide, dalle tempeste di sabbia alle escursioni termiche tra giorno e notte.

Quindi, pianificate il vostro viaggio con cura, considerando tutti gli aspetti pratici discussi.

L'Egitto a marzo vi regalerà un'esperienza indimenticabile, permettendovi di esplorare millenni di storia nel massimo comfort climatico.

FAQs

1. Quali sono le temperature medie in Egitto a marzo?

Le temperature in Egitto a marzo sono generalmente piacevoli, con medie che oscillano tra i 12,6°C e i 25,2°C. Le giornate sono soleggiate e ideali per esplorare i siti archeologici e godersi le località balneari.

2. Quali sono i vantaggi di visitare l'Egitto a marzo?

Marzo offre un clima ideale, prezzi competitivi e minore affluenza turistica.

Le temperature moderate rendono confortevoli le visite ai siti archeologici, mentre le offerte per resort e crociere sul Nilo sono particolarmente vantaggiose.

3. Come dovrei vestirmi per un viaggio in Egitto a marzo?

Si consiglia di indossare abiti leggeri e traspiranti in cotone o lino durante il giorno. Per le serate più fresche, è utile avere con sé strati più pesanti.

È importante rispettare le usanze locali, coprendo spalle e ginocchia nei luoghi religiosi.

4. Ci sono rischi o sfide particolari da considerare visitando l'Egitto a marzo?

Le principali sfide includono la possibilità di tempeste di sabbia e le variazioni di temperatura tra giorno e notte.

È importante proteggersi dal sole, mantenersi idratati e essere preparati per eventuali cambiamenti climatici improvvisi.

5. Quali precauzioni sanitarie sono consigliate per un viaggio in Egitto?

Si raccomanda di vaccinarsi contro l'epatite A e B e la febbre tifoide.

È consigliabile bere solo acqua in bottiglia, prestare attenzione all'igiene alimentare e stipulare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche e rimpatrio.

Conosci ulteriori informazioni