Giza in Un Giorno
Pianificare una visita completa di Giza richiede un'organizzazione attenta dei tempi. Iniziando la giornata alle prime ore del mattino, i visitatori possono ottimizzare l'esperienza evitando le ore più calde e la folla.
Durante la mattinata, la prima tappa essenziale è il complesso delle Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, insieme alla maestosa Sfinge e al Tempio della Valle.
Successivamente, nel primo pomeriggio, il programma prevede la visita al Museo Egizio, che ospita oltre 250.000 autentici manufatti dell'antica civiltà egizia.
Questo museo vanta la più preziosa collezione di arte egizia al mondo, con reperti che coprono oltre 5.000 anni di storia.
Durante il tardo pomeriggio, è consigliabile dedicare del tempo al Khan El-Khalili, l'antico mercato che rappresentava il cuore del commercio in Egitto e in tutto il Medio Oriente.
Infine, la giornata può concludersi con uno spettacolare tramonto sul plateau di Giza.
Tour di Due Giorni
Un itinerario di due giorni permette di esplorare Giza e i suoi dintorni con maggiore tranquillità. Il primo giorno può essere così strutturato:
- Mattina: Visita approfondita del plateau di Giza
- Pomeriggio: Esplorazione di Saqqara e della piramide a gradoni
- Sera: Spettacolo di luci e suoni alle piramidi
Il secondo giorno offre l'opportunità di scoprire altri aspetti significativi:
Durante la mattinata, è possibile visitare il Museo Egizio con i suoi 120.000 reperti antichi, inclusi i tesori di Tutankhamon.
Nel pomeriggio, l'itinerario prosegue verso la città vecchia per ammirare la Cittadella di Saladino, le chiese copte e la Sinagoga Ben Ezra.
Per un'esperienza più avventurosa, il secondo giorno può includere un'escursione in quad nel deserto del plateau di Giza, particolarmente suggestiva al tramonto con vista sullo skyline del Cairo.
Escursioni nei Dintorni
Le escursioni nei dintorni di Giza offrono prospettive uniche sulla storia e la cultura egizia. La riserva naturale di Wadi El Rayan, situata a circa 120 km da Il Cairo, rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura.
Inoltre, l'Oasi di Bahariya e il Deserto Bianco offrono paesaggi mozzafiato e un'esperienza autentica del deserto egiziano.
Per gli appassionati di archeologia, Saqqara merita una visita approfondita. Situata a poco più di 30 km a sud del Cairo, questa necropoli fu il principale luogo di sepoltura durante il Regno Antico fino alla III Dinastia.
Analogamente, l'antica città di Menfi, capitale dell'Antico Regno dal 2700 a.C. al 2200 a.C., conserva importanti testimonianze storiche, tra cui la colossale statua di Ramses II e la Sfinge di alabastro.
Per chi desidera spingersi oltre, Alessandria d'Egitto offre un'interessante alternativa.
Sebbene il viaggio richieda circa 6 ore con i mezzi pubblici, la città custodisce un ricco patrimonio storico e culturale che merita di essere esplorato. Durante queste escursioni, è consigliabile affidarsi a tour guidati, specialmente quando si attraversano tratti di deserto.